Chi Siamo
Elca Vitae: La Palestra della Salute per il tuo Benessere
Elca Vitae nasce nel 2024 con un obiettivo chiaro: promuovere la salute e il benessere fisico attraverso programmi di esercizio fisico strutturato e personalizzato. La nostra realtà si distingue come una delle poche Palestre della Salute certificate in Emilia-Romagna, un ambiente sicuro e accogliente dove l’attività fisica diventa uno strumento efficace per prevenzione, riabilitazione e miglioramento della qualità della vita.
Il progetto prende vita grazie all’incontro di tre professionisti con esperienze consolidate nel settore:
- Dott.ssa Elena Cavalazzi, Medico dello Sport e dell’Esercizio Fisico, con una carriera ventennale, ha seguito atleti d’élite, collezionando esperienze olimpiche e gare internazionali. Oggi si occupa di percorsi di benessere per persone con patologie croniche, atleti e bambini.
- Patrizia Barattoni, con una lunga esperienza nella sanità pubblica e nella gestione di reti assistenziali, promotrice dell’inclusione sociale attraverso l’attività motoria.
- Andrea Fanti, consulente del lavoro e sportivo, sostenitore del valore della prevenzione attraverso l’esercizio fisico.
Elca Vitae si distingue per un approccio basato sull’Attività Motoria Adattata (AMA), con programmi mirati a:
Prevenzione e Benessere
programmi di esercizio fisico personalizzati per migliorare la salute, prevenire patologie croniche e promuovere uno stile di vita attivo. Attraverso attività motorie adattate, educazione posturale e strategie per la gestione dello stress, il servizio aiuta a mantenere il benessere psicofisico e a ridurre i fattori di rischio legati alla sedentarietà.
Guidati da chinesiologi AMPA esperti, i percorsi sono adatti a tutte le fasce d’età e includono valutazioni funzionali, esercizi mirati e supporto per l’adozione di abitudini salutari, contribuendo a migliorare la qualità della vita e il benessere globale della persona.
Rieducazione funzionale
è un percorso personalizzato finalizzato al recupero delle capacità motorie compromesse a seguito di infortuni, interventi chirurgici o patologie muscolo-scheletriche. Attraverso esercizi specifici, mirati al miglioramento della mobilità, della forza e del controllo motorio, il programma aiuta a ripristinare la funzionalità e a prevenire recidive.
Sotto la guida di chinesiologi AMPA specializzati, la rieducazione funzionale integra tecniche di movimento, esercizi propriocettivi e strategie posturali, favorendo un recupero efficace e sicuro. Il servizio è rivolto a sportivi, lavoratori e persone di ogni età che necessitano di un percorso di rieducazione motoria per tornare alle attività quotidiane in modo ottimale.
Percorsi specifici per anziani e persone con patologie croniche
intervento personalizzato basato sull’esercizio fisico con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita, mantenere l’autonomia e prevenire il declino funzionale.
Attraverso programmi strutturati e supervisionati da chinesiologi AMPA esperti, l’esercizio fisico strutturato favorisce il miglioramento della forza muscolare, dell’equilibrio, della mobilità articolare e della capacità cardiovascolare, riducendo il rischio di cadute e complicanze legate alla sedentarietà.
Programmi per bambini e adolescenti
percorso educativo e motorio pensato per favorire lo sviluppo armonico, migliorare le capacità motorie e promuovere uno stile di vita attivo e salutare. Attraverso attività ludico-motorie, esercizi di coordinazione, forza e mobilità, il programma aiuta a prevenire sedentarietà, squilibri posturali e problematiche legate alla crescita.
Sotto la guida di chinesiologi AMPA specializzati, i bambini e gli adolescenti partecipano a sessioni strutturate in un ambiente stimolante e inclusivo, con l’obiettivo di migliorare il benessere fisico, la socializzazione e l’autostima, contrastando il rischio di isolamento e inattività.
Vuoi saperne di più su cosa significa essere una Palestra della Salute? Scopri di più qui.