351 3272151 info@elcavitae.it
Seleziona una pagina

Sei in: BLOG

Attività fisica per anziani: come migliorare l’autonomia e prevenire il declino funzionale

L’invecchiamento è un processo fisiologico, ma non deve coincidere con perdita di autonomia o qualità della vita. L’attività fisica strutturata e supervisionata è uno degli strumenti più efficaci per prevenire il declino funzionale e migliorare la salute dell’anziano, anche in presenza di patologie croniche.

Perché è così importante muoversi dopo i 65 anni?
Dati recenti del Ministero della Salute evidenziano come l’attività fisica riduca fino al 30% il rischio di cadute, fratture e ricoveri negli over 65. Inoltre, contrasta la sarcopenia (perdita di massa muscolare), migliora la mobilità articolare, il tono dell’umore e le funzioni cognitive.

I percorsi di Elca Vitae per la terza età
A Elca Vitae, ogni anziano è accompagnato in un percorso personalizzato, calibrato sul suo stato di salute, livello di autonomia e obiettivi. I programmi sono pensati per:

  • migliorare l’equilibrio e prevenire le cadute;
  • rinforzare la muscolatura e aumentare la resistenza;
  • mantenere una buona mobilità articolare;
  • prevenire l’isolamento sociale e stimolare la partecipazione attiva.

Il tutto avviene in un ambiente sicuro, supervisionato da chinesiologi AMPA specializzati, in costante contatto con medici dello sport e fisioterapisti.

Cosa prevede un percorso tipo?

  • Valutazione iniziale delle capacità motorie e dei parametri vitali
  • Esercizi mirati di rinforzo muscolare, postura, equilibrio e coordinazione
  • Attività adattate (anche in gruppo) che promuovono il movimento in modo sicuro e stimolante
  • Monitoraggio continuo dei progressi, anche attraverso strumenti di telemonitoraggio

E se ci sono patologie croniche?
Non è un ostacolo, anzi: è proprio in questi casi che un programma su misura può fare la differenza. Che si tratti di artrosi, osteoporosi, diabete o patologie cardiovascolari, l’esercizio fisico adattato rappresenta una “terapia non farmacologica” scientificamente validata, capace di migliorare le condizioni cliniche generali.

Conclusione:
L’età avanzata non è un limite, ma un motivo in più per prendersi cura di sé in modo professionale e guidato.


👉 Contattaci per una prima valutazione gratuita e scopri come Elca Vitae può aiutarti a vivere meglio, più a lungo e in autonomia.

Prenota un colloquio gratuito e non vincolante

Viale Sergio Cavina 13 – Ravenna